Ginecologa a Milano | Specialista del benessere della donna
Dott.ssa
Accursia Scaduto
Specializzata in Ostetricia e Ginecologia, da oltre trent’anni mi occupo di benessere femminile, lavorando in numerosi Consultori Familiari Integrati di Milano, con l’obiettivo di offrire alle donne un supporto medico competente, umano e dedicato.

Attività professionale

Gravidanza e Contraccezione
In gravidanza, visite e consulenze durante tutte le fasi della gravidanza, per garantire il miglior supporto a mamma e bambino. Per la contraccezione, fornisco supporto e le informazioni necessarie ad una scelta informata e consapevole.

Salute Ginecologica
È essenziale monitorare regolarmente la salute ginecologica valutando la salute sessuale e riproduttiva: presso il mio studio eseguo esami come ecografie, Pap test, l’HPV DNA test e tamponi vagino-cervicali, ove necessario.

Menopausa
La menopausa non è una malattia, ma un’occasione di cambiamento e di prevenzione, un percorso di grande trasformazione, in vista della necessità naturale e fisiologica di raggiungere un nuovo equilibrio.
Servizi
Focus sulla Menopausa

Salute sessuale

Cambiamento

Umore

Equilibrio ormonale

Secchezza vaginale

Sindrome Genito Urinaria

Prevenzione

Pavimento pelvico

Stile di vita
Domande frequenti
FAQ
Qual è il metodo contraccettivo migliore?
Non esiste il contraccettivo “migliore” in assoluto. Ogni metodo ha i suoi vantaggi e svantaggi. La personalizzazione della consulenza è fondamentale. Serve una scelta condivisa e non si può prescindere da un’adeguata informazione.
La pillola aumenta il rischio di tumori?
La pillola contraccettiva può proteggere contro alcuni tumori, ma accrescere il rischio di altri. Nel valutare pro e contro di questo metodo di contraccezione, però, non ci si può limitare al cancro. La pillola ha effetti protettivi nei confronti di altre malattie (riduce l’anemia legata ai sanguinamenti eccessivi, l’acne, le cisti ovariche e l’osteoporosi). Sul piatto della bilancia deve avere il giusto peso anche la sua funzione principale, ovvero la prevenzione delle gravidanze indesiderate
Quando iniziare a fare il Pap
Quando fare l’ecografia del Primo trimestre?
Cosa mi aspetta in menopausa? E’ vero che ingrasserò?
Nella menopausa la mancanza degli estrogeni comporta una riduzione dei bisogni energetici per riduzione del metabolismo basale e maggiore sedentarietà .
Questo porta ad un aumento del peso corporeo e ad una diversa distribuzione del grasso, con un accumulo prevalentemente a livello addominale, considerato a rischio per tumore mammario, diabete e patologie cardiache e vascolari.
La menopausa, è un momento della vita fisiologico che non si può evitare, non si può modificare ma si deve accettare . Non è una malattia. Considerimola, piuttosto, un ‘occasione di cambiamento, e vedere in tale cambiamento un’occasione per fare prevenzione.
ALLA MENOPAUSA CI SI PREPARA.
L’incontinenza urinaria è più frequente nelle donne?
L’incontinenza urinaria è più frequente nelle donne. In menopausa, vescica e uretra che sono gli organi deputati ad eliminare l’urina solo quando realmente lo si vuole, sono bersaglio di importanti trasformazioni. L’incontinenza mina la qualità della vita, spesso però, si ha la tendenza a rimuovere il problema, o a minimizzarlo, quando invece terapie adeguate possono migliorarlo se non addirittura risolverlo.
Provare dolore durante il rapporto sessuale (dispareunia) in menopausa è frequente?
In menopausa il dolore al rapporto sessuale è spesso il risultato della secchezza vaginale. Per gestire gli effetti della dispareunia sulla vita di coppia è consigliabile in primis, parlarne con il proprio partner e Lo stesso bisogna fare con il proprio ginecologo, senza imbarazzo, perché la dispareunia è molto comune in menopausa e può essere efficacemente curata.